Spesso non finisce l’amore, ma la pazienza
Le persone vengono da mondi diversi e hanno esperienze di vario tipo, sono sopravvissute alle tempeste e devono improvvisamente affrontare tutto ciò che sono con gli estranei, cercando di armonizzare tutto per amare ed essere amati.
Nonostante questo però trovare l’amore non è un’impresa complicata. La vera difficoltà è mantenere vivo il rapporto che lega alla persona amata. Dopo aver trovato l’amore infatti bisogna aspettare che i sentimenti rafforzino e diventino un viaggio comune pieno di complicità, ammirazione e stima reciproca.
La passione quando arriva è travolgente e proietta nell’incontro di un altro mondo, in cui immergersi d’istinto, per soddisfare il proprio desiderio d’amare.
La convivenza quotidiana però non è facile, poiché con il tempo vengono fuori tutti i lati del proprio carattere, anche quelli negativi. Allo stesso modo convivere permette di conoscere l’altra persona e i suoi difetti, anche quelli più fastidiosi. Il partner è lo specchio che riflette quello che si dona, che tipo di amore si costruisce o si distrugge ogni giorno, cose su cui pochi sono pronti e disponibili a riflettere guardandosi dentro.
Se non ci si lascia trasportare dalla totalità che l’amore richiede, inevitabilmente si finisce per insoddisfare la propria anima lasciandola sola e incompleta. Senza l’amore si perde la bellezza di guardare profondamente negli occhi di chi cerca inutilmente una risposta, non si risponde ai desideri, non si tocca la pelle, non si sentono le pulsazioni del cuore vicino, si trascura insomma chi è sempre stato vicino. E nessuno può sopportare il disprezzo, l’aggressione silenziosa, l’indifferenza e l’assenza di chi ha promesso di amare per il resto della sua vita.
L’amore non accetta il dispiacere, non vive di passato, né alimenta speranze unilaterali. L’amore è paziente, ma ha il limite esatto della dignità che abbiamo alla fine della giornata. Tutto qui.