Cartomanzia Economica:

Chiama l'899.96.98.83 (Costo da rete fissa €0,80/min €0,52/min, spesa max €15)
Con carta di credito al numero 06.31.70.70.82 (Costo €0,52/min iva esclusa)
Dalla Svizzera al numero 0901.20.30.30 (Costo 1,50 CHF/min)
28
Apr

Le differenze tra uomini e donne nel sesso

Spesso dopo che una coppia ha fatto sesso, l’uomo soddisfatto, dopo aver raggiunto l’orgasmo, si gira dall’altra parte e se ne stà per i fatti suoi, e non ti sfiora almeno per 30 minuti, invece tu hai subito voglia di ricominciare 🙂

Sebbene ogni persona sia diversa, l’una dall’altra, ci sono differenze che riguardano come uomini e donne approcciano al sesso in maniera completamente differente.

.L’orgasmo multiplo
Le donne possono avere più orgasmi multipli, ma questi non sono preclusi agli uomini. Mentre gli uomini hanno bisogno di un tempo tecnico tra il primo e il secondo round, esistono pochi tra loro in grado di avere orgasmi multipli con eiaculazione tramite le varie tecniche sessuali, ad esempio quelle tantriche. Negli ultimi anni molto in voga le pillole per l’erezione che hanno sviluppato un impressionante giro con uso sproporzionato.

.Gli uomini fingono
E abbastanza spesso: stando ai dati di una ricerca condotta dall’Università del Québec, condotta su 230 ragazzi tra i 18 e 29 anni, pubblicata sulla rivista Sexual and Relationship Therapy, il 28,68% degli intervistati ha confessato di aver finto l’orgasmo almeno una volta nel corso della sua relazione amorosa attuale (di almeno quattro mesi).

.L’orgasmo e i rapporti orali
Secondo le statistiche, il 70% delle donne raramente – o mai – raggiunge l’orgasmo con i rapporti vaginali. A differenza del 74% degli uomini, che raggiunge il climax ogni volta. Il quadro muta, tuttavia, quando espandiamo la ricerca ad altre modalità del sesso. Secondo uno studio del 2009 su 1931 adulti americani, il 90% degli uomini ha dichiarato di aver raggiunto l’orgasmo nei rapporti sessuali recenti, mentre solo il 64% delle donne dichiara la stessa cosa; i dati schizzano all’81% delle donne se questi rapporti includono il sesso orale (il 92% degli uomini e il 98% delle donne di questo studio affermano che i loro ultimi partner erano persone del sesso opposto). E, mentre la ricerca suggerisce che le donne di ogni inclinazione sessuale hanno in genere meno orgasmi degli uomini, le donne che fanno sesso con altre donne hanno decisamente più orgasmi di quelle che fanno sesso con maschi, presumibilmente perché trascorrono più tempo in pratiche che le eccitano.

.I tempi del sesso vaginale
Alle donne serve lo stesso periodo di tempo per raggiungere l’orgasmo tramite la masturbazione che serve agli uomini durante un rapporto. È curioso che funzioni così. Non esiste una regola ferrea su quanti minuti di rapporto vaginale servano a una donna per venire, ma venti è il tempo medio accettato comunemente. Gli uomini possono generalmente riuscirci entro cinque minuti dall’inizio dell’atto e questo – secondo una ricerca di nientedimeno che Alfred Charles Kinsey – è più o meno quanto serve alle donne per venire quando si toccano da sole. (Ripetiamo, non esiste “normale” in questo caso – se a te ci vuole di più o di meno tempo, che sia.)

.Le donne si eccitano di più
Le donne possono eccitarsi di fronte a scenari sessuali che coinvolgono persone di qualsiasi genere (ma questo non vuol dire che il loro orientamento sessuale non sia quello che dicono essere). Gli studi hanno dimostrato che le donne, sia etero che gay, hanno responsi fisici simili quando guardano film dove è rappresentato sesso di donne con donne, donne con uomini, e uomini con uomini, a prescindere di quale genere prediligono a letto. L’eccitazione maschile, invece, è più allineata con le preferenze sessuali.